I NOSTRI TRATTAMENTI
per la cura
di Cicatrici e Smagliature
CICATRICI E SMAGLIATURE

La CICATRICE è un tessuto fibroso che riempie una ferita o la perdita di sostanza tissutale dell’organismo. Si forma quando c’è un’interruzione della continuità della cute. Ne esistono diversi tipi, cheloide, neoformazioni pruriginose o dolenti che hanno origine da una cicatrice, ipertrofica che contiene al suo interno del tessuto cicatriziale, atrofica, causata da una capacità intrinseca ridotta di cicatrizzazione. Tra le cicatrici vanno poi inserite anche le smagliature e le cicatrici da acne che richiedono specifiche tecnologie per ridurle o eliminarle. E non vanno dimenticate neppure le cicatrici chirurgiche che talvolta per alcuni pazienti possono rappresentare un vero e proprio inestetismo.
LE SMAGLIATURE sono delle alterazioni atrofiche lineari e ben delimitate dello strato dermico della cute. Dall’origine, con il passare del tempo, lunghezza e larghezza non cambiano. A variare è solitamente il colore che passa dal rosso al bianco brillante tipico di uno stadio più avanzato. Le cause delle smagliature possono essere numerose tra le tante c’è anche un dimagrimento improvviso e rapido e l’assenza di tonificazione della pelle. Le smagliature rappresentano uno degli inestetismi più temuti e difficili da contrastare.
Per il trattamento di cicatrici e smagliature è quindi indispensabile affidarsi a personale medico competente, in COR INSTITUTE potrete contare sulle migliori tecnologie e un equipe medica straordinaria, che sarà in grado di capire prima la loro natura e poi definire di conseguenza un piano di cura ideale.
Accent Prime Unibody

Accent Prime Unibody è un macchinario estremamente preciso che utilizza la radiofrequenza frazionata per stimolare la produzione di collagene della pelle del viso, attraverso un trattamento di resurfacing.
Attraverso delle micro scintille , questa tecnologia traglia gli strati superficiali del derma e lo perfora, andando a stimolare in maniera notevole la produzione di nuovo collagene. Ogni seduta termina con l’inserimento di sostanze attive nella pelle in profondità come collagene, acido ialuronico e vitamina C. Rispetto ad altre tecnologie per il trattamento delle rughe, come ad esempio Endymed, questo trattamento è più invasivo e viene scelto dal medico estetico per eliminare rughe marcate e profonde. Può essere utilizzato su tutti i fototipi di pelle.
I risultati sono visibili dopo 3 o 4 sedute.
I tempi di recupero sono abbastanza rapidi, le croste e le piccoli ustioni sul viso, solitamente scompaiono in qualche giorno. Dopo il trattamento lo specialista consiglia l’applicazione di una crema riparatrice per accelerare la guarigione.
Needling

Il Needling (Natural Collagen Induction Therapy) è un trattamento naturale di biorimodellamento del derma che incrementa la produzione di fibre di collagene ed elastina. È considerato uno dei migliori trattamenti per eliminare o ridurre le striae (smagliature) sia bianche che rubre su tutti i tipi di pelle e tutte le zone del corpo. Inoltre, migliora significativamente la pelle flaccida.
Poiché l'epidermide rimane intatto, il needling è adatto anche per le zone in cui i trattamenti LASER o peeling profondi non sono indicati.
Per il Needling si utilizza un dispositivo sterile con una mini-placchetta di aghi chirurgici regolabili da 0,5 mm fino ad un massimo di 2,5 mm.
Passando il manipolo sulle smagliature, vengono create su tutta la loro lunghezza microscopiche lesioni cutanee controllate che scateneranno una cascata di processi di riparazione cutanea con nuova produzione di collagene ed elastina, neovascolarizzazione e neocollagenesi.
Al trattamento possono essere abbinati fattori di crescita che, applicati insieme al needling, saranno meglio assorbiti.
Il numero di sessioni varia in funzione dell’entità delle smagliature e dal tipo di pelle. Per il trattamento delle smagliature o della lassità cutanea si raccomandano tre o quattro trattamenti con intervalli di due mesi.
La produzione di nuove fibre è massima a quatro-sei settimane dal trattamento, mentre la fase di rimodellamento dei tessuti continua per ulteriori quattro/sei mesi. I risultati si notano già dopo uno-due mesi e sono permanenti e cumulativi (ogni successivo trattamento di needling aggiunge un ulteriore miglioramento).
Filler

In medicina estetica, il filler è una sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici, e ripristinare i volumi perduti.
Letteralmente, "filler" significa "riempimento": queste sostanze vengono infatti iniettate nel derma per colmare (appunto riempire) e spianare rughe del viso ed altri segni d'invecchiamento.
Dal momento che non si tratta di un intervento invasivo, le iniezioni di filler vengono effettuate in regime di day hospital e, generalmente, non richiedono alcun tipo di anestesia.
Tuttavia, in funzione dell'area da trattare e in caso di pazienti particolarmente sensibili, il medico può decidere di somministrare farmaci anestetici locali prima di eseguire l'iniezione.
La percezione dolorosa, infatti, varia in base alla sensibilità individuale ed è strettamente legata alla sede in cui la sostanza viene inoculata. Tanto per riportare un esempio, le labbra sono punti particolarmente sensibili; pertanto, le iniezioni di filler possono risultare piuttosto spiacevoli e creare indolenzimento e leggere parestesie (formicolii). Per ovviare a questo inconveniente, la zona da trattare viene, pertanto, anestetizzata mezz'ora prima dell'iniezione, servendosi di creme anestetiche da applicare localmente o di sostanze anestetizzanti da iniettare per via tronculare (la sostanza anestetica viene inoculata in prossimità del tronco nervoso).
Ad ogni modo, i filler vengono sempre iniettati con siringhe pre-riempite munite di aghi estremamente sottili, in modo da arrecare il minor dolore possibile e depositare la giusta dose di prodotto. Inoltre, l'ago viene generalmente inserito ad appena pochi millimetri sotto lo strato superficiale del derma: così facendo, è possibile ottenere un ottimo effetto di ringiovanimento, assicurando contemporaneamente un trattamento (quasi) indolore.
Lo straordinario vantaggio dei filler è la prevedibilità del risultato: difatti, l'effetto soft-lifting di "stiramento" delle rughe o di riempimento dei volumi (sorprendentemente efficace) è piuttosto prevedibile ed immediato, ed assicura un'espressione del volto completamente naturale. A differenza della chirurgia plastica, questo aspetto è molto positivo ed apprezzato, dal momento che conferisce alla paziente una certa tranquillità sul risultato finale.
I risultati naturali ottenibili con le iniezioni di filler, uniti alla non invasività del trattamento e alla possibilità di riprendere immediatamente tutte le normali attività, rappresentano certamente i principali vantaggi di questo trattamento estetico.