Dermopigmentazione

Cos'è la dermopigmentazione?
La dermopigmentazione è una tecnica basata sull’introduzione nello strato sottostante del derma di pigmenti idonei antitossici e bioassorbibili finalizzati al miglioramento della propria condizione estetica.
In cosa consiste?
La procedura sfrutta una serie di aghi estremamente sottili per ripigmentare zone del corpo come viso, cuoio capelluto, attenuare le cicatrici e correggere inestetismi come le smagliature
I benefici della dermopigmentazione
Attraverso l’azione estremamente veloce degli aghi è possibile impiantare il pigmento direttamente nella zona interessata senza causare dolore ed ottenere grandi risultati. A seconda del tipo di intervento che si va a realizzare è possibile usufruire di aghi di differente dimensione e di pigmenti di vario colore per ottenere un effetto più naturale ed armonico possibile.
Dermopigmentazione Viso
Labbra

La dermopigmentazione delle labbra è un altro trattamento molto richiesto dalle donne tramite la quale si va a correggere qualsiasi difetto di natura estetica eventualmente presente nella zona della bocca.
Con la dermopigmentazione si possono avere labbra carnose, perfette, sensuali in modo duraturo, come se si avesse sempre il make up appena messo. Con la dermopigmentazione è posssibile correggere anche difetti evidenti strutturali, si pensi al caso del labbro leporino.
I vantaggi di questo intervento correttivo consentono di definire al meglio i contorni della bocca enfatizzando le labbra, donando loro volume, coprendo imperfezioni grazie ad effetto camouflage con risultati temporanei e duraturi.
Sopracciglia

Grazie alla dermopigmentazione delle sopracciglia è possibile correggere tutti i difetti di natura estetica che siano eventualmente presenti nella zona delle arcate: pensiamo a chi abbia mancanza di peli, a chi invece abbia sopracciglia con linee differenti l’una dall’altra; a chi voglia semplicemente ridisegnare le sopracciglia per renderle più belle, sensuali, accattivanti.
I risultati di questa tipologia di intervento sono oggi estremamente qualitativi, naturali a differenza di quanto accadeva anni fa, con i primi tatuaggi delle sopracciglia quando poteva capitare di incontrare donne con sopracciglia disegnate in modo discutibile, con tonalità di colori tutt’altro che gradevoli alla vista.
Oggi i risultati di interventi microblading per trattamento sopracciglia riescono a raggiungere livelli di eccellenza assoluta, sempre tenendo fermo il discorso legato al professionista cui si decide di rivolgersi, fattore che fa tutta la differenza del caso.
Il trattamento può disegnare sopracciglia perfette in modo duraturo e con un trattamento del tutto indolore. Una tecnica recente che rientra nel novero del trucco permanente o dermopigmentazione. Si parla anche di trucco semipermanente delle sopracciglia proprio per indicare un intervento duraturo, ma non definitivo a differenza del tatuaggio.
Dermopigmentazione
Paramedicale

La dermopigmentazione paramedicale è un trattamento che rientra nel tatuaggio paramedicale grazie al quale si interviene con inserimento di pigmenti di colore direttamente nel derma.
Introducendo quindi pigmenti colorati nel derma di va a creare un effetto make up duraturo, non come il tradizionale trucco realizzato con i cosmetici che deve essere ritoccato ogni tot di ore.
Grazie alla dermopigmentazione paramedicale è possibile oggi correggere qualsiasi inestetismo del viso, coprire cicatrici, vitiligine, ogni altro difetto che risulti essere evidente dal punto di vista estetico.
Tricopigmentazione

La tricopimentazione è la dermopigmentazione dei capelli, ovvero un trattamento innovativo per risolvere problematiche di perdita dei capelli, alopecia, diradamento, cicatrici e segni vari del cuoio capelluto.
Il meccanismo è il medesimo che si utilizza per tutti gli interventi di dermopigmentazione o trucco permanente: si procede inserendo un pigmento di colore sotto la pelle grazie ad uno strumento apposito. Una sorta di tatuaggio estetico, non permanente, che tende a scomparire in modo naturale dopo qualche mese.
Nella tricopigmentazione, la zona trattata è quella del cuoio capelluto: un intervento circoscritto, focalizzato ed il cui obiettivo è quello di ridisegnare i capelli mancanti. In sostanza, con un lavoro di camouflage, si va a simulare la presenza di capelli partendo da quelli naturali che siano ancora presenti (ove ve ne fossero). Il che è fondamentale per riproporre la stessa tonalità di colore capelli.
La dermopigmentazione dei capelli riesce oggi a fornire risultati maggiormente apprezzabili in termini estetici soprattutto nel caso di capelli corti, effetto rasato, dato che le tecniche di dermopigmentazione consentono di disegnare puntini di colore molto piccoli ma ma contempo estremamente precisi. Ecco perché i risultati migliori si hanno su capelli effetto rasato.