Mesoterapia

La mesoterapia, o intradermoterapia distrettuale, è una particolare tecnica molto apprezzata in campo estetico e medico.

Infatti, la sua azione tende ad eliminare il ristagno dei liquidi nei tessuti cutanei e sottocutanei: motivo che l’ha resa celebre nel trattamento della cellulite e delle rughe sul volto.

Inoltre, numerosi studi scientifici hanno dimostrato che iniettare le sostanze curative direttamente nella pelle, come avviene nella mesoterapia, consente di ottenere i massimi benefici contenendo gli effetti indesiderati o collaterali dei farmaci.

mesoterapia

Come funziona la mesoterapia?

La mesoterapia è una terapia iniettiva intradermica: attraverso l’utilizzo di appositi piccoli aghi, della lunghezza di 4/6 millimetri, si somministrano al paziente dei farmaci in grado di risolvere il suo disturbo. I farmaci raggiungono il mesoderma, lo strato medio-profondo della pelle.

L’iniezione intradermica consente di inoculare al paziente piccole quantità di farmaci: poiché queste vengono iniettate direttamente nell’area intradermica, i tempi d’attesa necessari perché il farmaco faccia effetto sono molto brevi.

La sua azione è praticamente immediata.

I benefici della mesoterapia

I principali benefici della mesoterapia sono:

  • Eliminazione degli accumuli adiposi.
  • Riduzione della cellulite.
  • Riduzione delle smagliature.
  • Effetto antiage.

Non occorrono tempi di recupero.
I benefici, soprattutto per quanto riguarda le applicazioni in ambito estetico, sono apprezzabili a partire dalla terza seduta.

Per quali inestetismi è adatto questo trattamento?