I NOSTRI TRATTAMENTI
estetici per la cura dell'Acne

ACNE: CAUSE, CURE E TRATTAMENTI

L’acne è una dermatosi infiammatoria cronica recidivante che si manifesta in età adolescenziale, per lo più. La pelle appare interessata da lesioni non infiammatorie, cioè i comedoni chiusi e i comedoni aperti e anche da elementi infiammatori (papule, pustole e noduli).

L’acne può causare molto disagio nella vita sociale e relazionale, soprattutto per la sua frequente evoluzione in esiti cicatriziali.

La prevenzione quando si parla di acne è fondamentale così come lo è per la terapia la totale compliance del paziente nell’effettuare le cure in maniera corretta e costante.

In COR INSTITUTE i dermatologi e i medici estetici ti aspettano con i migliori trattamenti sia per curare l’acne che per ridurre ed eliminare le cicatrici e i segni visibili sulla pelle.

Accent prime RFpixel

Accent Prime - RF Pixel è un macchinario estremamente preciso che utilizza la radiofrequenza frazionata per stimolare la produzione di collagene della pelle del viso, attraverso un trattamento di resurfacing.

Attraverso delle micro scintille , questa tecnologia traglia gli strati superficiali del derma e lo perfora, andando a stimolare in maniera notevole la produzione di nuovo collagene. Ogni seduta termina con l’inserimento di sostanze attive nella pelle in profondità come collagene, acido ialuronico e vitamina C. Rispetto ad altre tecnologie per il trattamento delle rughe, come ad esempio Endymed, questo trattamento è più invasivo e viene scelto dal medico estetico per eliminare rughe marcate e profonde. Può essere utilizzato su tutti i fototipi di pelle.

I risultati sono visibili dopo 3 o 4 sedute.

I tempi di recupero sono abbastanza rapidi, le croste e le piccoli ustioni sul viso, solitamente scompaiono in qualche giorno. Dopo il trattamento lo specialista consiglia l’applicazione di una crema riparatrice per accelerare la guarigione.

Needling

Il needling o “collagen induction therapy” è una procedura microchirurgica per stimolare la pelle in profondità, attraverso micropunture con un piccolo rullo montato con dei sottilissimi e cortissimi aghi il cui scopo è quello di stimolare in modo naturale la produzione di fibre elastiche e collagene, per dare e mantenere tono e sostegno alla pelle.

Infatti la penetrazione di questi microaghi fin nello strato superficiale dermico attiva una serie di meccanismi che portano alla produzione di moti “fattori di crescita” cellulare e tessutale, con conseguente produzione di collagene naturale.

Le indicazioni elettive per il needling sono rappresentate dall’ invecchiamento del viso, collo e decolleté, rughe perioculari e peribuccali, cicatrici da acne e, pur con alcuni limiti, dalle smagliature.

Il rullo, dopo avere applicato un’efficace crema anestetica, viene appoggiato sulla zona da trattare, facendolo ruotare avanti e indietro per stimolare i processi naturali di rigenerazione delle fibre elastiche. Sono necessarie alcune sedute a distanza di 1-2 mesi.

Naturalmente la risposta è individuale e si basa sulla capacità di un determinato soggetto a produrre nuovo collagene e tessuto elastico, ed è influenzata dalle condizioni generali e dalle abitudini personali (per esempio il fumo di sigaretta).

La metodica è scarsamente invasiva. Le alterazioni che maggiormente possono trarre beneficio da questa tecnica sono:

  • Il tono della pelle
  • Alcune cicatrici acneiche
  • Alcuni tipi di smagliature

Filler

In medicina estetica, è un trattamento inniettivo nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici, e ripristinare i volumi perduti.
Letteralmente, "filler" significa "riempimento": queste sostanze vengono infatti iniettate nel derma per colmare (appunto riempire) e spianare rughe del viso ed altri segni d'invecchiamento.

Dal momento che non si tratta di un intervento invasivo, le iniezioni di filler vengono effettuate in regime di day hospital e, generalmente, non richiedono alcun tipo di anestesia.
Tuttavia, in funzione dell'area da trattare e in caso di pazienti particolarmente sensibili, il medico può decidere di somministrare farmaci anestetici locali prima di eseguire l'iniezione.

La percezione dolorosa, infatti, varia in base alla sensibilità individuale ed è strettamente legata alla sede in cui la sostanza viene inoculata. Tanto per riportare un esempio, le labbra sono punti particolarmente sensibili; pertanto, le iniezioni di filler possono risultare piuttosto spiacevoli e creare indolenzimento e leggere parestesie (formicolii). Per ovviare a questo inconveniente, la zona da trattare viene, pertanto, anestetizzata mezz'ora prima dell'iniezione, servendosi di creme anestetiche da applicare localmente o di sostanze anestetizzanti da iniettare per via tronculare (la sostanza anestetica viene inoculata in prossimità del tronco nervoso).
Ad ogni modo, i filler vengono sempre iniettati con siringhe pre-riempite munite di aghi estremamente sottili, in modo da arrecare il minor dolore possibile e depositare la giusta dose di prodotto. Inoltre, l'ago viene generalmente inserito ad appena pochi millimetri sotto lo strato superficiale del derma: così facendo, è possibile ottenere un ottimo effetto di ringiovanimento, assicurando contemporaneamente un trattamento (quasi) indolore.

Lo straordinario vantaggio dei filler è la prevedibilità del risultato: difatti, l'effetto soft-lifting di "stiramento" delle rughe o di riempimento dei volumi (sorprendentemente efficace) è piuttosto prevedibile ed immediato, ed assicura un'espressione del volto completamente naturale. A differenza della chirurgia plastica, questo aspetto è molto positivo ed apprezzato, dal momento che conferisce alla paziente una certa tranquillità sul risultato finale.
I risultati naturali ottenibili con le iniezioni di filler, uniti alla non invasività del trattamento e alla possibilità di riprendere immediatamente tutte le normali attività, rappresentano certamente i principali vantaggi di questo trattamento estetico.

V Carbon

Il V-Carbon System Peeling è un sistema di peeling che si basa su un brevetto italiano.

E’ utilizzato in medicina estetica per la prevenzione dell’invecchiamento della pelle e per il trattamento delle pelli acneiche, seborroiche e asfittiche.
E’ un trattamento ambulatoriale e non invasivo della durata di 45-60 minuti.

Infatti, non lascia rossore ed il paziente può riprendere una vita normale subito dopo.

Il numero di sedute, dipende dalla condizione clinica del paziente.

Per la prevenzione dell’invecchiamento sono sufficienti 3 sedute a distanza di 2 settimane l’una dall’altra.

Mentre, per il trattamento della pelle seborroica o acneica, si consigliano 4-6 sessioni a distanza di una settimana.

Il trattamento viene effettuato tramite l’applicazione di uno strato di carbone vegetale che penetra in profondità i pori della pelle. Un laser a lunghezza d’onda selettiva è poi passato sopra la zona interessata. La luce del laser colpisce e distrugge il carbone vegetale insieme alle cellule morte e al sebo in eccesso. I tempi di recupero estremamente veloci ed è sicuro per tutti i tipi di pelle.

Il trattamento laser carbon peel è particolarmente indicato per curare l’acne di viso e corpo. Ma è anche un ottimo modo per rinfrescare la pelle. Il laser Carbon Peel aiuta a migliorare il tono e la consistenza della pelle, donando un aspetto più giovane e luminoso. La pelle risulta più morbida e rilassata.Il trattamento laser carbon peel è particolarmente indicato per curare l’acne di viso e corpo. Ma è anche un ottimo modo per rinfrescare la pelle. Il laser Carbon Peel aiuta a migliorare il tono e la consistenza della pelle, donando un aspetto più giovane e luminoso. La pelle risulta più morbida e rilassata.

SCOPRI DI PIU' SULL' ACNE